• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Studio SAS

Sviluppo Ambiente Sicurezza

Intestazione destra

  • Chi siamo
    • Studio SAS
    • Staff
  • Attività e servizi
    • Introduzione
    • Sicurezza e salute sul lavoro
    • Ambiente
    • Igiene degli alimenti
    • Sistemi di gestione
    • Privacy
  • Formazione
    • Corsi e sedi
    • Corsi a Parma
    • Corsi a Reggio Emilia
    • Corsi in streaming
    • Calendario corsi generale
  • Notizie
  • Eventi e seminari
  • Info e contatti

Dal 2 agosto 2021 SAS srl si è integrata con Studio Alfa Spa

Studio SAS > Igiene degli alimenti > Applicazione dell’autocontrollo secondo il metodo HACCP > Redazione manuale

Redazione manuale

Sulla base dei regolamenti del cosiddetto “Pacchetto Igiene” e/o sulla base della “Delibera Reg. Emilia Romagna per HACCP in forma semplificata”, i nostri tecnici si occupano della redazione del MANUALE DI AUTOCONTROLLO, comprensivo di piano HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Point).

Tale manuale deve fungere da guida aziendale al fine di commercializzare prodotti alimentari sicuri sotto il profilo igienico sanitario. Viene elaborato quindi un documento contenente tutte le procedure di lavoro obbligatorie previste dalla normativa, personalizzato sulla realtà specifica in essere.

L’obbligo ricade su chiunque eserciti una qualsivoglia attività nel settore alimentare, anche prettamente commerciale come l’ingrosso, la vendita al minuto o la somministrazione di alimenti.  Sono interessati dalla norma quindi, oltre alle industrie alimentari propriamente dette,  anche panifici, gelaterie, macellerie, frutta e verdura, bar, ristoranti, ambulanti, trasportatori, ecc…,

S@S, oltre ad occuparsi della redazione dei manuali di autocontrollo, effettua campionamenti (tramite tamponi) ed analisi chimiche volte all’individuazione di eventuali contaminanti sulle superfici di lavoro e nei campioni di alimento prelevati dai nostri tecnici. Tali analisi vengono effettuate al fine di verificare periodicamente il buon livello di igiene nei locali destinati alla preparazione e somministrazione di alimenti (pasticcerie, ristoranti, …).

E’ inoltre possibile richiedere un servizio di assistenza HACCP, comprensivo di:

  • verifica annuale di tipo organizzativo/documentale utilizzando apposita check-list;
  • verifica degli ambienti di lavoro e della idonea  conservazione a temperatura  controllata  degli alimenti;
  • esecuzione di test istantanei  sulle superfici, per valutare rapidamente gli standard igienici e le procedure di disinfezione per superfici e strumenti di lavoro.

 

 

 

Barra laterale primaria

Attività e servizi

  • Introduzione
  • Sicurezza e salute sul lavoro
    • Valutazione dei rischi
      • Documento Valutazione Rischi
      • Movimentazione manuale dei carichi (MMC)
      • Ergonomia
      • Movimenti ripetitivi
      • Rischio rumore
      • Rischio vibrazioni
      • R.O.A.
      • C.E.M.
      • Rischio amianto
      • Rischio silice
      • Rischio Radon
      • Rischio chimico
      • Rischio biologico
      • Rischio cancerogeno
      • A.T.E.X.
      • Sicurezza macchine
      • D.U.V.R.I. e appalti
      • Rischio incendio
      • Stress lavoro correlato
      • Videoterminali
      • Gestanti e minori
    • Assunzione incarico RSPP
    • Antincendio
      • Introduzione
      • Elaborazione pratiche prevenzione incendi per ottenimento C.P.I.
      • Pratiche per rinnovo C.P.I. (ai sensi del D.P.R. 151/2011)
      • Redazione piano d’emergenza interno
      • Valutazione rischio incendio
      • Corsi antincendio
    • Edilizia
      • Pratiche edilizie
      • Sicurezza nei cantieri
      • Redazione P.S.C. e coordinamento
      • Redazione P.O.S. e idoneità
    • Certificazione macchine ed impianti
  • Ambiente
    • Gestione rifiuti
      • Trasporto, recupero e smaltimento
      • Introduzione
      • Contabilità rifiuti e M.U.D.
      • Sistri
    • Emissioni in atmosfera
    • Scarichi idrici
    • Valutazione stato di conservazione coperture in amianto
    • A.I.A.
    • V.I.A. e V.A.S.
    • Impatto acustico
  • Igiene degli alimenti
    • Applicazione dell’autocontrollo secondo il metodo HACCP
      • Normativa
      • Redazione manuale
      • Progettazione ambienti per manipolazione alimenti
  • Sistemi di gestione
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Ambiente
    • Sicurezza Alimentare
      • Le certificazioni
      • Certificazione di filiera ISO 22005
      • Certificazione in relazione agli standard BRC e IFS
  • Privacy Pro
  • Studio SAS
  • Attività e servizi
  • Formazione
  • Eventi e seminari
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti

Sede di Scandiano:
Via Fattori n. 1/H
42019 – Scandiano (Reggio Emilia)
Tel. 0522.851024
Email: info@studiosas.it

Aule didattiche di Reggio Emilia:
Via Grigoris Lambrakis, 7
42122 – Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522.851024

Studio S@S
Presentazione SAS

Formazione
Tutti i corsi in programma

  • Facebook
  • LinkedIn

 

Sede di Parma:
Strada Traversetolo, 20/D
43123 – Parma (PR)
Tel. 0521.1471231
Email: info@studiosas.it

Aule didattiche di Parma:
Via Abbeveratoia 67/C
43126 – Parma
Tel. 0521.1471231

S@S Sviluppo Ambiente e Sicurezza
Via Fattori n. 1/H, 42019 Scandiano (Reggio Emilia)
Tel. 0522-851024 - Email: info@studiosas.it
P.IVA 01823380355, Reg. Imp. RE REA 226914, Cap. Soc. i.v. 15.300,00 €

Site by Black Studio

Informativa Privacy · Privacy Policy · Cookie Policy