• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Studio SAS

Sviluppo Ambiente Sicurezza

Intestazione destra

  • Chi siamo
    • Studio SAS
    • Staff
  • Attività e servizi
    • Introduzione
    • Sicurezza e salute sul lavoro
    • Ambiente
    • Igiene degli alimenti
    • Sistemi di gestione
    • Privacy
  • Formazione
    • Corsi e sedi
    • Corsi a Parma
    • Corsi a Reggio Emilia
    • Corsi in streaming
    • Calendario corsi generale
  • Notizie
  • Eventi e seminari
  • Info e contatti

Dal 2 agosto 2021 SAS srl si è integrata con Studio Alfa Spa

Studio SAS > Sicurezza e salute sul lavoro > Valutazione dei rischi > D.U.V.R.I. e appalti

D.U.V.R.I. e appalti

“Il datore di lavoro, in caso di affidamento dei lavori all’impresa appaltatrice o a lavoratori autonomi all’interno della propri azienda, verifica l’idoneità professionale dell’impresa ed elabora un Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti.”

Pertanto nel caso in cui un datore di lavoro intenda affidare ad impresa esterna o artigiano lavorazioni da effettuarsi all’interno del proprio ambiente di lavoro (ad esclusione di quelle lavorazioni che ricadono nel campo di applicazione dei cantieri edili o di quelle escluse dall’applicazione dell’art. 26 del D.Lgs. 81/08 e ss. mm. e ii.) è necessario procedere con redazione del DUVRI.

Studio S@S tramite propri tecnici qualificati ed esperti provvede a dare la necessaria assistenza al datore di lavoro per individuare l’applicabilità dell’art. 26 in caso di appalto e di conseguenza a fornire la consulenza necessaria per il controllo della documentazione dell’azienda appaltatrice e per la redazione di un DUVRI, in modo che comprenda tutto quanto necessario al fine di tutelare il committente/datore di lavoro ed i suoi operatori da possibili rischi derivati da interferenze.

Barra laterale primaria

Attività e servizi

  • Introduzione
  • Sicurezza e salute sul lavoro
    • Valutazione dei rischi
      • Documento Valutazione Rischi
      • Movimentazione manuale dei carichi (MMC)
      • Ergonomia
      • Movimenti ripetitivi
      • Rischio rumore
      • Rischio vibrazioni
      • R.O.A.
      • C.E.M.
      • Rischio amianto
      • Rischio silice
      • Rischio Radon
      • Rischio chimico
      • Rischio biologico
      • Rischio cancerogeno
      • A.T.E.X.
      • Sicurezza macchine
      • D.U.V.R.I. e appalti
      • Rischio incendio
      • Stress lavoro correlato
      • Videoterminali
      • Gestanti e minori
    • Assunzione incarico RSPP
    • Antincendio
      • Introduzione
      • Elaborazione pratiche prevenzione incendi per ottenimento C.P.I.
      • Pratiche per rinnovo C.P.I. (ai sensi del D.P.R. 151/2011)
      • Redazione piano d’emergenza interno
      • Valutazione rischio incendio
      • Corsi antincendio
    • Edilizia
      • Pratiche edilizie
      • Sicurezza nei cantieri
      • Redazione P.S.C. e coordinamento
      • Redazione P.O.S. e idoneità
    • Certificazione macchine ed impianti
  • Ambiente
    • Gestione rifiuti
      • Trasporto, recupero e smaltimento
      • Introduzione
      • Contabilità rifiuti e M.U.D.
      • Sistri
    • Emissioni in atmosfera
    • Scarichi idrici
    • Valutazione stato di conservazione coperture in amianto
    • A.I.A.
    • V.I.A. e V.A.S.
    • Impatto acustico
  • Igiene degli alimenti
    • Applicazione dell’autocontrollo secondo il metodo HACCP
      • Normativa
      • Redazione manuale
      • Progettazione ambienti per manipolazione alimenti
  • Sistemi di gestione
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Ambiente
    • Sicurezza Alimentare
      • Le certificazioni
      • Certificazione di filiera ISO 22005
      • Certificazione in relazione agli standard BRC e IFS
  • Privacy Pro
  • Studio SAS
  • Attività e servizi
  • Formazione
  • Eventi e seminari
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti

Sede di Scandiano:
Via Fattori n. 1/H
42019 – Scandiano (Reggio Emilia)
Tel. 0522.851024
Email: info@studiosas.it

Aule didattiche di Reggio Emilia:
Via Grigoris Lambrakis, 7
42122 – Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522.851024

Studio S@S
Presentazione SAS

Formazione
Tutti i corsi in programma

  • Facebook
  • LinkedIn

 

Sede di Parma:
Strada Traversetolo, 20/D
43123 – Parma (PR)
Tel. 0521.1471231
Email: info@studiosas.it

Aule didattiche di Parma:
Via Abbeveratoia 67/C
43126 – Parma
Tel. 0521.1471231

S@S Sviluppo Ambiente e Sicurezza
Via Fattori n. 1/H, 42019 Scandiano (Reggio Emilia)
Tel. 0522-851024 - Email: info@studiosas.it
P.IVA 01823380355, Reg. Imp. RE REA 226914, Cap. Soc. i.v. 15.300,00 €

Site by Black Studio

Informativa Privacy · Privacy Policy · Cookie Policy