• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Studio SAS

Sviluppo Ambiente Sicurezza

Intestazione destra

  • Chi siamo
    • Studio SAS
    • Staff
  • Attività e servizi
    • Introduzione
    • Sicurezza e salute sul lavoro
    • Ambiente
    • Igiene degli alimenti
    • Sistemi di gestione
    • Privacy
  • Formazione
    • Corsi e sedi
    • Corsi a Parma
    • Corsi a Reggio Emilia
    • Corsi in streaming
    • Calendario corsi generale
  • Notizie
  • Eventi e seminari
  • Info e contatti

Dal 2 agosto 2021 SAS srl si è integrata con Studio Alfa Spa

Studio SAS > Sistemi di gestione > Sicurezza Alimentare > Le certificazioni

Le certificazioni

CERTIFICAZIONE DI FILIERA ISO 22005

La ISO22005 – Sistema di Rintracciabilità nella Filiera alimentare e mangimistica – rappresenta l’evoluzione,

a livello internazionale, delle norme UNI 10939 sulla Rintracciabilità di filiera e UNI 11020 sulla rintracciabilità interna.

La nuova certificazione ISO 22005 è applicabile a tuttala filiera o a sezioni della stessa, nei comparti più diversi, dal mangimistico all’alimentare.

Obiettivo della norma, che supera i requisiti legislativi già in essere a seguito del Reg. CE 178/02, è di ottimizzare al massimo le informazioni relative alla tracciabilità e rintracciabilità del prodotto, in modo che essa sia ineccepibile in ogni fase del processo produttivo e il cliente/consumatore possa risalire in qualsiasi momento alla storia completa del prodotto in essere.

 

CERTIFICAZIONE IN RELAZIONE AGLI STANDARD BRC e IFS

Tali Standard nascono come schemi privati, promossi con l’obiettivo di armonizzare, a fronte di principi comuni, i differenti standard adottati dalla Grande Distribuzione europea durante gli audit eseguiti in aziende esportatrici di prodotti food e non e imballaggi.

Attraverso questi schemi, è possibile instaurare un sistema di gestione conforme alle norme ISO, controllare i prodotti realizzati, garantire il rispetto delle Norme HACCP cogenti, il tutto con particolare attenzione rivolta all’ambiente di lavorazione e al rischio diretto o indiretto derivante da esso.

Non solo i Fornitori ma anche i Produttori di materie prime e i Trasportatori sono coinvolti, in quanto per ogni settore è ormai presente uno Standard specifico di riferimento, sia esso FOOD, NON FOOD, IOP, ecc..

Lo standard BRC – BritishRetailerConsortium–nasce come richiesta della GDO inglese, mentre l’IFS – International Food Standard – è lo Standard realizzato dalla Grande Distribuzione tedesca, francese ed oggi anche italiana.

 

CERTIFICAZIONE SULLA SICUREZZA ALIMENTARE  ISO 22000

Studio S@S s.r.l. si propone inoltre per la consulenza nell’ambito della certificazione dello Standard ISO 22000, standard applicato su base volontaria dagli operatori del settore alimentare, basato sui principi dell’HACCP definiti dal Codex Alimentarius, ed allineato con i precedenti ISO 9000 e ISO 14000. Può essere adottato da tutti gli operatori della filiera alimentare, non solo direttamente coinvolti nel processo di produzione degli alimenti, ma anche indirettamente coinvolti (es. produttori di imballaggi, servizi di pulizia e derattizzazione ecc.).

Sebbene non sia obbligatorio, questo standard, si pone come punto di riferimento per gli operatori per l’applicazione dei regolamenti comunitari in materia di igiene e sicurezza alimentare

Barra laterale primaria

Attività e servizi

  • Introduzione
  • Sicurezza e salute sul lavoro
    • Valutazione dei rischi
      • Documento Valutazione Rischi
      • Movimentazione manuale dei carichi (MMC)
      • Ergonomia
      • Movimenti ripetitivi
      • Rischio rumore
      • Rischio vibrazioni
      • R.O.A.
      • C.E.M.
      • Rischio amianto
      • Rischio silice
      • Rischio Radon
      • Rischio chimico
      • Rischio biologico
      • Rischio cancerogeno
      • A.T.E.X.
      • Sicurezza macchine
      • D.U.V.R.I. e appalti
      • Rischio incendio
      • Stress lavoro correlato
      • Videoterminali
      • Gestanti e minori
    • Assunzione incarico RSPP
    • Antincendio
      • Introduzione
      • Elaborazione pratiche prevenzione incendi per ottenimento C.P.I.
      • Pratiche per rinnovo C.P.I. (ai sensi del D.P.R. 151/2011)
      • Redazione piano d’emergenza interno
      • Valutazione rischio incendio
      • Corsi antincendio
    • Edilizia
      • Pratiche edilizie
      • Sicurezza nei cantieri
      • Redazione P.S.C. e coordinamento
      • Redazione P.O.S. e idoneità
    • Certificazione macchine ed impianti
  • Ambiente
    • Gestione rifiuti
      • Trasporto, recupero e smaltimento
      • Introduzione
      • Contabilità rifiuti e M.U.D.
      • Sistri
    • Emissioni in atmosfera
    • Scarichi idrici
    • Valutazione stato di conservazione coperture in amianto
    • A.I.A.
    • V.I.A. e V.A.S.
    • Impatto acustico
  • Igiene degli alimenti
    • Applicazione dell’autocontrollo secondo il metodo HACCP
      • Normativa
      • Redazione manuale
      • Progettazione ambienti per manipolazione alimenti
  • Sistemi di gestione
    • Qualità
    • Sicurezza
    • Ambiente
    • Sicurezza Alimentare
      • Le certificazioni
      • Certificazione di filiera ISO 22005
      • Certificazione in relazione agli standard BRC e IFS
  • Privacy Pro
  • Studio SAS
  • Attività e servizi
  • Formazione
  • Eventi e seminari
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti

Sede di Scandiano:
Via Fattori n. 1/H
42019 – Scandiano (Reggio Emilia)
Tel. 0522.851024
Email: info@studiosas.it

Aule didattiche di Reggio Emilia:
Via Grigoris Lambrakis, 7
42122 – Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522.851024

Studio S@S
Presentazione SAS

Formazione
Tutti i corsi in programma

  • Facebook
  • LinkedIn

 

Sede di Parma:
Strada Traversetolo, 20/D
43123 – Parma (PR)
Tel. 0521.1471231
Email: info@studiosas.it

Aule didattiche di Parma:
Via Abbeveratoia 67/C
43126 – Parma
Tel. 0521.1471231

S@S Sviluppo Ambiente e Sicurezza
Via Fattori n. 1/H, 42019 Scandiano (Reggio Emilia)
Tel. 0522-851024 - Email: info@studiosas.it
P.IVA 01823380355, Reg. Imp. RE REA 226914, Cap. Soc. i.v. 15.300,00 €

Site by Black Studio

Informativa Privacy · Privacy Policy · Cookie Policy