Categoria corso: BLSD (DAE)
Sede di svolgimento: Reggio Emilia
PROGRAMMA DEL CORSO
Standard di riferimento: AHA, American Heart Association.
I c.d. Decreto Balduzzi, pubblicato in Gazzetta Ufficiale 20 luglio 2013, regolamenta (art. 7 comma 11) l’utilizzo dei defibrillatori, ampliando l’obbligo di dotazione di un defibrillatore alle società sportive sia professionistiche che dilettantistiche.
Secondo la legge n. 120 del 3 aprile 2011 (e successive modifiche), atta a regolamentare l’uso dei defibrillatori semiautomatici esterni da parte del personale non sanitario, in caso di emergenza ogni cittadino con un’adeguata formazione di rianimazione cardiopolmonare può prestare soccorso utilizzando questo tipo di apparecchiature senza commettere reato o compiere un abuso di RCP e uso di AED sui bambini e RCP sui lattanti.
Il programma verterà sullo sviluppo dei seguenti punti fondamentali:
- Richiamo della normativa sull’utilizzo del DAE
- Verifica delle capacità di riconoscimento dell’arresto cardiaco e chiamata al 118
- PROVA PRATICA di utilizzo del defibrillatore su soggetto adulto e sul bambino
Destinatari:
Il corso è rivolto a personale operante all’interno di Società sportive sia professionistiche che dilettantistiche e a chiunque intenda abilitarsi all’utilizzo di defibrillatori semiautomatici esterni.
Durata:
4 ore
Date:
15 Dicembre 2021, ore 9-13
Sede di svolgimento: CENTRO CORSI, Via G. Lambrakis n. 7 – Reggio Emilia
Quota di partecipazione: € 120,00+iva (sconto del 15% per le aziende clienti con contratto di assistenza SAS).
Modalità di iscrizione:
Inviare scheda di iscrizione compilata a formazione@studiosas.it