Categoria corso: PES PAV - Aggiornamento
Sede di svolgimento: Reggio Emilia
Qualifica operatori per l’esecuzione dei lavori elettrici con esperienza che già opera sugli impianti elettrici.
Requisiti formativi minimi per persona esperta-avvertita (PES-PAV)
Conoscenza per lavori sotto tensione su impianti di categoria 0 e 1 (<1000 volt)
Corso di aggiornamento per livello 1A e 2A Norma CEI 11-27:2014 IV edizione
CONTENUTI DEL CORSO:
Il corso di aggiornamento CEI 11-27 IV Edizione si rivolge a Persone Esperte (PES), Persone Avvertite (PAV) e Persone Idonee (PEI), che nell’ambito della loro attività eseguono lavori su impianti elettrici fuori tensione, in prossimità o sotto tensione per tensioni fino a 1000 V in c.a. e 1500 v in c.c., sia lavori in prossimità o fuori tensione su impianti in media ed alta tensione.
Conoscenza e norma tecnica:
Scopo e campo di applicazione della Nuova Norma CEI 11-27:2014 e della Nuova Norma CEI EN 50110-1:2014.
Le figure definite dalla Norma CEI 11-27:2014 (URI, IR, URL e PL)
Le nuove definizioni delle zone di lavoro elettrico e di lavoroi non elettrico
La gestione dei lavori non elettrici con rischio elettrico
Procedure per l’esercizio degli impianti elettrici (controlli funzionali, manovra di esercizio) e per l’individuazione dei profili professionali
Procedure per lavori sotto tensione, fuori tensione ed in prossimità
Procedura – compiti:
CEI 11-27: IV edizione, CEI EN 50110-1:2013 pubblicate in data 17/01/2014
Procedure lavoro, responsabilità e compiti dell’unità responsabile di un impianto, responsabile dell’impianto e del preposto ai lavori
Preparazioni lavori
documentazione
Sequenze operative di sicurezza
Attrezzature e DPI per i lavori elettrici in tensione:
Tipologia, caratteristiche, marcatura
Impiego, verifica e conservazione
Durata:
4 ore
Data:
25 Maggio 2021 orario 14.00-18.00
Sede:
Il corso si svolge presso CENTRO CORSI, Via G. Lambrakis n. 7 – 42122 Reggio Emilia.
IMPORTO:
€ 85,00 + IVA a persona (sconto del 15% per clienti con contratto di assistenza SAS)
ISCRIZIONE CORSO:
Inviare scheda di iscrizione compilata a formazione@studiosas.it