Categoria corso: HACCP
Sede di svolgimento: Reggio Emilia
Obiettivi del corso:
Fornire agli Operatori del Settore Alimentare, Responsabili HACCP ed addetti alla manipolazione degli alimenti la formazione adeguata in materia di igiene alimentare così come previsto dalla L.R. 11/2003 e s.m. e i.
Programma del corso:
• Le malattie trasmesse dagli alimenti
• Valutazione del rischio connesso alle diverse fasi del ciclo di produzione degli alimenti, incluse le diete speciali per allergie ed intolleranze alimentari, ed i rischi fisici (es. soffocamento) con particolare riferimento all’attività svolta dai soggetti interessati.
• Modalità di contaminazione degli alimenti e ruolo dell’alimentarista nella prevenzione delle malattie trasmesse da alimenti: simulazioni e soluzioni di problemi.
• Igiene personale: procedure di controllo comportamentale.
• Igiene e sanificazione degli ambienti e delle attrezzature.
Destinatari del corso:
• Operatori del settore alimentare (OSA)
• Responsabili dei piani di autocontrollo HACCP
• Addetti alla manipolazione degli alimenti con mansioni a livello di rischio 1 e 2
Modalità di svolgimento:
L’organizzazione del corso avviene mediante tipologia di corso frontale affidato a docenti in possesso dei requisiti richiesti (Medici e veterinari con esperienze lavorative e formative nel settore della sicurezza alimentare, tecnologi alimentari con esperienze lavorative e formative nel settore della sicurezza alimentare, tecnici della prevenzione con esperienze lavorative e formative nel settore della sicurezza alimentare) ed utilizzo di adeguato materiale didattico (presentazioni, utilizzo di filmati illustrativi, eventuale ricorso di casi studio reali).
Modalità verifica apprendimento:
Test finale di apprendimento a risposta multipla. Se il test avrà esito negativo, il discente dovrà effettuare un colloquio con il docente. In caso anche il colloquio non venga superato, il discente dovrà ripetere l’intero corso di formazione.
Durata del corso:
3 ore
Data:
19 aprile 2021, ore 15.00-18.00
Quota di adesione:
€ 40 + iva a persona
Numero minimo partecipanti:
15
Sede di svolgimento:
il corso si svolge presso CENTRO CORSI, Via G. Lambrakis n. 7 – 42122 Reggio Emilia
Aggiornamento:
Mansioni a livello di rischio 2: 3 anni
Mansioni a livello di rischio 1: 5 anni
Attestato:
Previo superamento della prova finale di apprendimento, verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
Iscrizione:
Inviare scheda di iscrizione compilata a: formazione@studiosas.it