Categoria corso: Dirigenti
Sede di svolgimento: Streaming
Obiettivi:
Il corso di formazione per Dirigenti intende fornire la formazione al personale che ricopre ruoli di Dirigente, in accordo con i contenuti previsti dal D. Lgs. 81/08 e dall’accordo Stato Regioni.
Contenuti:
MODULO 1 GIURIDICO-NORMATIVO
• Sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
• Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive
• Soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/08: compiti,
obblighi, responsabilità e tutela assicurativa
• Delega di funzioni
• La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa
• La “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle
associazioni, anche prive di responsabilità giuridica” ex D.Lgs. n. 231/2001, e s.m.i.
• I sistemi di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia
• Modelli di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro (art. 30,
D.Lgs. 81/2008)
• Gestione della documentazione tecnico amministrativa
• Obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione
• Organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione
delle emergenze
• Modalità di organizzazione e di esercizio delle funzioni di vigilanza delle attività
lavorative e in ordine all’adempimento degli obblighi previsti al comma 3 bis
dell’art. 18 D.Lgs. 81/2008
• Ruolo del Responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione
• Criteri e strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi
• Il rischio da stress lavoro-correlato
• Il rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, alla provenienza da altri paesi
e alla tipologia contrattuale
• Il rischio interferenziale e la gestione del rischio nello svolgimento di lavori in
appalto
• Le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione in base
ai fattori di rischio
• La considerazione degli infortuni mancati e delle risultanze delle attività di
partecipazione dei lavoratori e dei preposti
• I dispositivi di protezione individuale
• La sorveglianza sanitaria
• Competenze relazionali e consapevolezza del ruolo
• Importanza strategica dell’informazione, della formazione e dell’addestramento
quali strumenti di conoscenza della realtà aziendale
• Tecniche di comunicazione
• Lavoro di gruppo e gestione dei conflitti
Destinatari:
Sono destinatari di questa formazione obbligatoria i Dirigenti aziendali così come definiti dall’art. 2 comma 1 lettera d del D. Lgs. 81/08. Tale articolo definisce “Dirigente” la persona che, in ragione delle competenze professionali e dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Durata:
16 ore
Attestato:
Al termine del corso, previo superamento con esito positivo del test finale, sarà rilasciato un attestato conforme a quanto richiesto dalle normative. E’ necessario aver frequentato almeno il 90% del monte ore previsto per poter sostenere il test finale.
Aggiornamento:
La normativa prevede un aggiornamento di 6 ore ogni 5 anni.
Date:
19 Maggio 2021 orario 9-13 e 14-18
26 Maggio 2021 orario 9-13 e 14-18
Sede di svolgimento:
Il corso si svolge in modalità streaming
Quota di adesione:
€ 300 + IVA
€ 255 + IVA per aziende con contratto di assistenza Studio SAS
Modalità di iscrizione:
Inviare scheda di iscrizione compilata a formazione@studiosas.it