Categoria corso: Formazione formatori della sicurezza
Sede di svolgimento: Reggio Emilia
Obiettivi:
- Fornire ai partecipanti le tecniche per l’analisi dei bisogni e la progettazione di interventi formativi efficaci in tema di salute e sicurezza
- Sviluppare le capacità di gestire un gruppo d’aula, rimuovendo gli ostacoli che rendono poco naturali
- Imparare a costruire i supporti visivi
- Valutare l’efficacia della formazione
Contenuti:
- Comunicare la sicurezza: il ruolo della formazione a servizio di una nuova cultura della prevenzione dei rischi
- I sistemi di apprendimento: il ruolo del formatore come facilitatore e le caratteristiche di chi ascolta
- Il processo della formazione
- La comunicazione efficace
- Tecniche e metodologie di gestione d’aula
- L’uso efficace degli strumenti didattici
- La valutazione della formazione
Metodologia didattica:
Durante il corso saranno simulate video-riprese.
Sarà richiesta ai partecipanti la preparazione di un intervento della durata di 15-20 minuti.
Durata:
24 ore
Date:
14, 21, 28 Settembre 2021 orario 9.00-13.00 e 14.00-18.00
Quota di adesione:
€ 540 + IVA
€ 459 + IVA a persona (sconto 15% per le aziende con contratto di assistenza Studio SAS)
Aggiornamento:
il corso andrà aggiornato ogni 3 anni scegliendo tra due medologie di aggiornamento:
– frequenza, per almeno 24 ore complessive nell’area tematica di competenza di seminari, convegni specialistici, corsi di aggiornamento, organizzati dai soggetti di cui all’articolo 32, comma 4, del digs n. 81/2008 s.m.i.. Di queste 24 ore, almeno 8 ore devono essere relative a corsi di aggiornamento;
– effettuare un numero minimo di 24 ore di attività di docenza nell’area tematica di competenza.
Sede di svolgimento:
Il corso si svolge presso CENTRO CORSI, Via G. Lambrakis n. 7 – 42122 Reggio Emilia.