Categoria corso: Preposti - Formazione
Sede di svolgimento: Parma
Obiettivi:
Il corso ha l’obiettivo di fornire un’adeguata formazione al personale che ricopre il ruolo di Preposto, così come previsto dall’art.37 del D. Lgs. 81/2008. Il corso viene erogato nelle modalità e con i contenuti di cui all’Accordo Stato-Regioni 221/CSR del 21 dicembre 2011.
Destinatari:
Sono destinatari di questa formazione obbligatoria i Preposti così come definiti dall’art. 2 C.1 lettera e) del D. Lgs. 81/08. Tale articolo definisce Preposto “la persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovraintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa”. Rientrano nella definizione di Preposti le seguenti figure: responsabili di funzione, servizio, area o settore, capireparto, capisquadra, capisala, capiturno, capicantiere.
Si ricorda che la formazione del preposto non è sostitutiva di quella per lavoratore ma va ad aggiungersi integrando quest’ultima in quanto definita proprio “formazione particolare ed aggiuntiva” dall’Accordo Stato-Regioni 221/CSR del 21 dicembre 2011.
Contenuti:
- Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità
- Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione
- Definizione e individuazione dei fattori di rischio
- Incidenti e infortuni mancati
- Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri
- Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera
- Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
- Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.
Il corso prevede alcune esercitazioni su casi reali e il superamento di un test finale di verifica dell’apprendimento.
Per mantenere valida ed attiva la formazione dei preposti è obbligatorio un aggiornamento di 6 ore ogni 5 anni.
Durata :
8 ore
Calendario:
19 aprile 2021, ore 9-13 e 14-18.
Importo:
€ 150+ IVA a persona
IMPORTO SCONTATO (Sconto 15% per clienti con contratto di assistenza Studio SAS): €128,00+ IVA a persona
Sede :
Parma
Iscrizione:
Inviare scheda di iscrizione compilata a formazione@studiosas.it