• Skip to content

Studio SAS

Sviluppo Ambiente Sicurezza

Intestazione destra

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Speciale Covid-19
    • Pillole di sicurezza
  • Chi siamo
    • Studio SAS
    • Staff
  • Attività e servizi
    • Introduzione
    • Sicurezza e salute sul lavoro
    • Ambiente
    • Igiene degli alimenti
    • Sistemi di gestione
    • Privacy
  • Formazione
    • Corsi e sedi
    • Corsi a Parma
    • Corsi a Reggio Emilia
    • Corsi in streaming
    • Calendario corsi generale
  • Notizie
  • Eventi e seminari
  • Info e contatti
Studio SAS > Calendario corsi > Formazione Preposti

Formazione Preposti

19 aprile 2021

Categoria corso: Preposti - Formazione
Sede di svolgimento: Parma

Obiettivi:
Il corso ha l’obiettivo di fornire un’adeguata formazione al personale che ricopre il ruolo di Preposto, così come previsto dall’art.37 del D. Lgs. 81/2008. Il corso viene erogato nelle modalità e con i contenuti di cui all’Accordo Stato-Regioni 221/CSR del 21 dicembre 2011.

Destinatari:
Sono destinatari di questa formazione obbligatoria i Preposti così come definiti dall’art. 2 C.1 lettera e) del D. Lgs. 81/08. Tale articolo definisce Preposto “la persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovraintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa”. Rientrano nella definizione di Preposti le seguenti figure: responsabili di funzione, servizio, area o settore, capireparto, capisquadra, capisala, capiturno, capicantiere.

Si ricorda che la formazione del preposto non è sostitutiva di quella per lavoratore ma va ad aggiungersi integrando quest’ultima in quanto definita proprio “formazione particolare ed aggiuntiva” dall’Accordo Stato-Regioni 221/CSR del 21 dicembre 2011.

 

Contenuti:

  • Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità
  • Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione
  • Definizione e individuazione dei fattori di rischio
  • Incidenti e infortuni mancati
  • Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri
  • Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera
  • Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
  • Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.

Il corso prevede alcune esercitazioni su casi reali e il superamento di un test finale di verifica dell’apprendimento.

Per mantenere valida ed attiva la formazione dei preposti è obbligatorio un aggiornamento di 6 ore ogni 5 anni.

Durata :
8 ore

Calendario:
19 aprile 2021, ore 9-13 e 14-18.

Importo:
€ 150+ IVA a persona
IMPORTO SCONTATO (Sconto 15% per clienti con contratto di assistenza Studio SAS): €128,00+ IVA a persona

Sede :
Parma

Iscrizione:
Inviare scheda di iscrizione compilata a  formazione@studiosas.it


Richiedi informazioni sul corso:

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Azienda (richiesto)

Richiesta informazioni sul corso:

Sede di:

Il tuo messaggio

Io sottoscritto/a, acquisite le informazioni fornite dal Titolare del Trattamento (Informativa art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679)

dichiaro di aver preso visione dell’informativa e presto il consenso per il trattamento dei dati personali necessari allo svolgimento delle operazioni indicate nella medesima secondo le finalità indicate alla lettera a) “espletare i servizi richiesti, consentire un’efficace gestione dei rapporti con i clienti al fine di rispondere alle richieste di informazione, assistenza, suggerimenti e/o esigenze specifiche da Lei segnalate”.

Presta inoltre il suo consenso per le finalità di cui alla lettera b) “inviare comunicazioni inerente i servizi offerti, newsletter e news personalizzate, contenenti materiale e iniziative promozionali di proprie attività e servizi (ad es. inviti a corsi di formazione, eventi, seminari, conferenze, ecc.) con modalità tradizionali (telefonate con operatore) oppure con modalità automatizzate (posta elettronica)”
Autorizzo al trattamento dei datiNon Autorizzo

Torna all’elenco

Allegati

  • Scheda di iscrizione 2020 (94 KB)
  • Studio SAS
  • Attività e servizi
  • Formazione
  • Eventi e seminari
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti

Sede di Scandiano:
Via Fattori n. 1/H
42019 – Scandiano (Reggio Emilia)
Tel. 0522.851024
Email: info@studiosas.it

Aule didattiche di Reggio Emilia:
Via Grigoris Lambrakis, 7
42122 – Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522.851024

Studio S@S
Presentazione SAS

Formazione
Tutti i corsi in programma

  • Facebook
  • LinkedIn

 

Sede di Parma:
Strada Traversetolo, 20/D
43123 – Parma (PR)
Tel. 0521.1471231
Email: info@studiosas.it

Aule didattiche di Parma:
Via Abbeveratoia 67/C
43126 – Parma
Tel. 0521.1471231

S@S Sviluppo Ambiente e Sicurezza
Via Fattori n. 1/H, 42019 Scandiano (Reggio Emilia)
Tel. 0522-851024 - Email: info@studiosas.it
P.IVA 01823380355, Reg. Imp. RE REA 226914, Cap. Soc. i.v. 15.300,00 €

Site by Black Studio

Informativa Privacy · Privacy Policy · Cookie Policy

/* ----------------------------------------- */ /* Modello di contenuto: Scheda corso - inizio */ /* ----------------------------------------- */ /* ----------------------------------------- */ /* Modello di contenuto: Scheda corso - fine */ /* ----------------------------------------- */