Categoria corso: RSPP - Modulo B
Sede di svolgimento: Streaming
Destinatari:
Il modulo B è orientato alla risoluzione di problemi, all’analisi e alla valutazione dei rischi, alla pianificazione di idonei interventi di prevenzione delle attività dei rispettivi livelli di rischio. Deve consentire a responsabili e addetti di acquisire le conoscenze /abilità per:
– individuare i pericoli e valutare i rischi presenti degli ambienti di lavoro del comparto compresi i rischi ergonomici e stress lavoro-correlati;
– individuare le misure di prevenzione e protezione presenti negli specifici comparti, compresi i DPI, in riferimento alla specifica natura del rischio e dell’attività lavorativa;
– contribuire ad individuare adeguate soluzioni tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza per ogni tipologia di rischio.
Unità didattica 1 – 4 ore:
Tecniche specifiche di valutazione dei rischi e analisi degli incidenti
Unità didattica 2 – 4 ore:
Ambienti e luoghi di lavoro
Unità didattica 3 – 4 ore:
Rischio incendio e gestione delle emergenze
Unità didattica 4 – 4 ore:
Rischi infortunistici: macchine, impianti, attrezzature
Rischi infortunistici: rischio meccanico
Unità didattica 5 – 4 ore:
Atex
Rischi infortunistici: rischio elettrico
Unità didattica 6 – 4 ore:
Rischi infortunistici: movimentazione merci
Rischi infortunistici: mezzi di trasporto
Rischi connessi ad attività particolari: attività su strada
Unità didattica 7 – 4 ore:
Rischi infortunistici: cadute dall’alto
Rischi connessi ad attività particolari: ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento
Unità didattica 8 – 4 ore:
Rischi di natura ergonomica e legati alla organizzazione del lavoro
Unità didattica 9 – 4 ore:
Rischi di natura psico-sociale
Agenti biologici
Rischi connessi ad attività particolari: rischi connessi all’assunzione di sostanze stupefacenti ed alcool
Organizzazione processi produttivi
Unità didattica 10 – 4 ore:
Agenti fisici: rumori e vibrazioni
Unità didattica 11 – 4 ore:
Agenti chimici, cancerogeni, mutageni, amianto
Unità didattica 12 – 4 ore:
Agenti fisici: ROA e CEM
Rischi connessi ad attività particolari: gestione rifiuti
Durata:
48 ore (escluso l’esame finale)
Calendario:
31 Marzo 2021 orario 9.00-13.00 e 14.00-18.00
07, 14, 21, 28 Aprile 2021 orario 9.00-13.00 e 14.00-18.00
05 Maggio 2021 orario 9.00-13.00 e 14.00-18.00
ESAME finale: 12 Maggio 2021 orario 9.00-13.00
Sede di svolgimento:
Il corso si svolge in modalità streaming
Quota:
€ 770,00 + IVA a persona (sconto del 15% per i clienti con contratto di assistenza Studio SAS)