• Skip to content

Studio SAS

Sviluppo Ambiente Sicurezza

Intestazione destra

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Speciale Covid-19
    • Pillole di sicurezza
  • Chi siamo
    • Studio SAS
    • Staff
  • Attività e servizi
    • Introduzione
    • Sicurezza e salute sul lavoro
    • Ambiente
    • Igiene degli alimenti
    • Sistemi di gestione
    • Privacy
  • Formazione
    • Corsi e sedi
    • Corsi a Parma
    • Corsi a Reggio Emilia
    • Corsi in streaming
    • Calendario corsi generale
  • Notizie
  • Eventi e seminari
  • Info e contatti
Studio SAS > Calendario corsi > Verifica Accessori di sollevamento

Verifica Accessori di sollevamento

25 marzo 2021

Categoria corso: Funi
Sede di svolgimento: Reggio Emilia

Il corso si propone due obiettivi principali.

Il primo è quello di fornire ai partecipanti nozioni tecnico-normative, indicazioni di buone prassi o linee guida affinché: a)  Le attrezzature di lavoro la cui sicurezza dipende dalle condizioni di installazione siano sottoposte a un controllo iniziale (dopo l’installazione e prima della messa in esercizio) e ad un controllo dopo ogni montaggio in un nuovo cantiere o in una nuova località di impianto, al fine di assicurarne l’installazione corretta e il buon funzionamento. b)  Le attrezzature soggette a influssi che possono provocare deterioramenti suscettibili di dare origine a situazioni pericolose siano sottoposte:

  1. ad interventi di controllo periodici
  2. ad interventi di controllo straordinari

Il secondo, certamente non meno importante, è quello di consentire al Datore di Lavoro di affidare gli interventi di controllo volti ad assicurare il buono stato di conservazione e l’efficienza a fini di sicurezza delle attrezzature di lavoro a persona competente individuata all’interno del personale della propria società. Tale attività di verifica e manutenzione NON sostituisce le verifiche periodiche di cui all’allegato VII del D.Lgs. 81/2008 di competenza di soggetti pubblici (INAIL – AUSL) e privati abilitati con Decreto del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali.

Destinatari:
Il progetto si rivolge principalmente a personale tecnico operante nei vari settori produttivi ed addetti alle “manutenzioni” in genere che intendono approfondire specifici argomenti attinenti le VERIFICHE PERIODICHE OBBLIGATORIE da effettuarsi sui mezzi/apparecchi di sollevamento.

Contenuti:
Modulo giuridico: 1 ora

– D.Lgs 81: Datore di Lavoro, Dirigenti, Preposti, Lavoratori (definizioni, doveri e responsabilità)
– D.Lgs 81 : art.71 manutenzione periodica e straordinaria
– D.Lgs 81 : art.71 verifiche periodiche all VII
– D.Lgs 81 : art.72 concessione in uso, noleggio, vendita
– D.Lgs 81 : art.73 informazione formazione addestramento, Accordo Stato Regioni 22/2/12

Modulo Tecnico: 7 ore

– Libretto uso e manutenzione. usi previsti usi vietati
– Libretto uso e manutenzione manutenzioni ordinarie e straordinarie
– Installazione (pre montaggio e installazione) – messa in opera, avviamenti e arresti
– Manutenzione ordinaria e verifiche , ingrassaggio, pulizia, rabbocchi olio, rabbocchi batterie
– Ricerca guasti – smontaggio attrezzature
– Compilazione scheda tecnica manutenzioni
– Verifica funi e catene Allegato VI punto 3
– Messa fuori servizio di un’attrezzatura
– Declassamento di attrezzature di sollevamento
– Verifica catene paranco
– Verifica funi carroponte
– Verifica PERIODICA PARANCO/CARROPONTE: – freni, limitatore carico, …
– Verifica PERIODICA PLE: dispositivi antiribaltamento, limitatore di momento, boccole …
– Verifica PERIODICA CARRELLO: freni, batteria, componenti di sicurezza …
– Verifiche  TRIMESTRALI obbligatorie funi e catene
– Verifiche Accessori di sollevamento secondo indicazione del Costruttore
– SCHEDE AUSL VERIFICA PERIODICA

Durante il corso verrà rilasciato ad ogni partecipante una dispensa in formato cartaceo.

Durata:
8 ore

Calendario:
25 Marzo 2021 ore 9-13 e 14-18

Importo:
€ 180.00 + IVA a persona
IMPORTO SCONTATO (Sconto 15% per clienti con contratto di assistenza Studio SAS): € 153,00 + IVA a persona.

Sede:
Il corso si svolge presso CENTRO CORSI, Via G. Lambrakis n. 7 – 42122 Reggio Emilia

Per iscrizioni, inviare la scheda compilata a: formazione@studiosas.it

Richiedi informazioni sul corso:

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Azienda (richiesto)

Richiesta informazioni sul corso:

Sede di:

Il tuo messaggio

Io sottoscritto/a, acquisite le informazioni fornite dal Titolare del Trattamento (Informativa art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679)

dichiaro di aver preso visione dell’informativa e presto il consenso per il trattamento dei dati personali necessari allo svolgimento delle operazioni indicate nella medesima secondo le finalità indicate alla lettera a) “espletare i servizi richiesti, consentire un’efficace gestione dei rapporti con i clienti al fine di rispondere alle richieste di informazione, assistenza, suggerimenti e/o esigenze specifiche da Lei segnalate”.

Presta inoltre il suo consenso per le finalità di cui alla lettera b) “inviare comunicazioni inerente i servizi offerti, newsletter e news personalizzate, contenenti materiale e iniziative promozionali di proprie attività e servizi (ad es. inviti a corsi di formazione, eventi, seminari, conferenze, ecc.) con modalità tradizionali (telefonate con operatore) oppure con modalità automatizzate (posta elettronica)”
Autorizzo al trattamento dei datiNon Autorizzo

Torna all’elenco

Allegati

  • Scheda-di-iscrizione-2020_editabile (67 KB)
  • Studio SAS
  • Attività e servizi
  • Formazione
  • Eventi e seminari
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti

Sede di Scandiano:
Via Fattori n. 1/H
42019 – Scandiano (Reggio Emilia)
Tel. 0522.851024
Email: info@studiosas.it

Aule didattiche di Reggio Emilia:
Via Grigoris Lambrakis, 7
42122 – Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522.851024

Studio S@S
Presentazione SAS

Formazione
Tutti i corsi in programma

  • Facebook
  • LinkedIn

 

Sede di Parma:
Strada Traversetolo, 20/D
43123 – Parma (PR)
Tel. 0521.1471231
Email: info@studiosas.it

Aule didattiche di Parma:
Via Abbeveratoia 67/C
43126 – Parma
Tel. 0521.1471231

S@S Sviluppo Ambiente e Sicurezza
Via Fattori n. 1/H, 42019 Scandiano (Reggio Emilia)
Tel. 0522-851024 - Email: info@studiosas.it
P.IVA 01823380355, Reg. Imp. RE REA 226914, Cap. Soc. i.v. 15.300,00 €

Site by Black Studio

Informativa Privacy · Privacy Policy · Cookie Policy

/* ----------------------------------------- */ /* Modello di contenuto: Scheda corso - inizio */ /* ----------------------------------------- */ /* ----------------------------------------- */ /* Modello di contenuto: Scheda corso - fine */ /* ----------------------------------------- */