• Skip to content

Studio SAS

Sviluppo Ambiente Sicurezza

Intestazione destra

  • Chi siamo
    • Studio SAS
    • Staff
  • Attività e servizi
    • Introduzione
    • Sicurezza e salute sul lavoro
    • Ambiente
    • Igiene degli alimenti
    • Sistemi di gestione
    • Privacy
  • Formazione
    • Corsi e sedi
    • Corsi a Parma
    • Corsi a Reggio Emilia
    • Corsi in streaming
    • Calendario corsi generale
  • Notizie
  • Eventi e seminari
  • Info e contatti

Dal 2 agosto 2021 SAS srl si è integrata con Studio Alfa Spa

Studio SAS > Eventi e seminari

Eventi e seminari

Al momento non ci sono eventi programmati. Torna a farci visita per rimanere aggiornato!

Archivio eventi passati

 

Responsabilità civili e penali del RSPP e implicazioni del suo comportamento sulla responsabilità 231 della società

Data: 06/12/2021

Corso valido come aggiornamento RSPP, ASPP, Datori di lavoro con incarico diretto di RSPP, Dirigenti, RLS, Preposti e Coordinatori per la sicurezza Premessa: Il RSPP svolge un ruolo strategico a livello manageriale all’interno dell’azienda. Può essere …

Leggi tutto »

Sicurezza e ancoraggio del carico: direttiva 2014/47/UE e norme tecniche.

Data: 01/12/2021

Corso valido come aggiornamento RSPP, ASPP, Datori di lavoro con incarico diretto di RSPP La nuova Direttiva 2014/47/UE, in vigore dal 20 maggio 2018, individua “le modalità di effettuazione dei controlli tecnici dei veicoli circolanti sulle strade pub …

Leggi tutto »

Infortuni e sicurezza sul lavoro: quali costi, quali opportunità?

Data: 12/11/2021

Corso valido come aggiornamento RSPP, ASPP, Datori di lavoro con incarico diretto di RSPP Premessa Da dove nasce l’opinione diffusa che vede la “sicurezza” contrapposta o di ostacolo alla produzione? Perché la sicurezza è spesso percepita a livello imp …

Leggi tutto »

RSPP 2.0. Cosa rende un RSPP un bravo RSPP?

Data: 20/10/2021

Corso valido come aggiornamento RSPP, ASPP, Datori di lavoro con incarico diretto di RSPP, Dirigenti, RLS, Preposti e Coordinatori per la sicurezza Premessa L’opinione comune e il buonsenso indicano che un bravo RSPP debba essere un profondo conoscitor …

Leggi tutto »

La Fabbrica Nera o Black Factory, sai cos’è? Ci aiuti a farla chiudere?

Data: 05/10/2021

Seminario valido come aggiornamento RSPP, ASPP, Datori di lavoro con incarico diretto di RSPP Decreti legislativi, direttive, regole aziendali, norme tecniche, procedure, manuali sono argomenti che ci fanno percepire la sicurezza come qualcosa di ostil …

Leggi tutto »

Non-Technical Skills per la prevenzione

Data: 23/06/2021

Corso valido come aggiornamento RSPP, ASPP, Datori di lavoro con incarico diretto di RSPP Premessa Le Non-Technical Skills (NTS) sono competenze a livello cognitivo, comportamentale ed interpersonale, comuni ai diversi settori operativi. Esse sono fond …

Leggi tutto »

La programmazione e la gestione degli audit sicurezza: interni, prima parte o seconda parte

Data: 17/06/2021

Seminario valido come aggiornamento RSPP, ASPP, Datori di lavoro con incarico diretto di RSPP, Dirigenti Premessa: All’interno di un sistema di gestione sicurezza, gli audit interni sono uno strumento importante sia per la misurazione della conformità …

Leggi tutto »

Macchinario nuovo? Sicuro sia a norma? L’importanza di una corretta valutazione sul nuovo acquisto

Data: 14/05/2021

Seminario valido come aggiornamento RSPP, ASPP, Datori di lavoro con incarico diretto di RSPP, Dirigenti, RLS, Preposti e Coordinatori per la sicurezza Premessa: L’arrivo di un nuovo macchinario marcato CE in azienda porta spesso a pensare che il rispe …

Leggi tutto »

KEEP CALM AND CARRY ON – Resilienza sul lavoro: cambiamento, benessere emotivo e relazioni umane

Data: 15/12/2020

Premessa Per affrontare i cambiamenti, reagire alle difficoltà e agli eventi sempre più pericolosi non è sufficiente rispettare le sole regole e procedure, per quanto attente e puntuali, ma bisogna ricorrere a capacità e risorse interne che consentano …

Leggi tutto »

Legionella e ambienti di lavoro

Data: 10/12/2020

Contenuti: Colpevoli della diffusione sono spesso gli impianti di aria condizionata utilizzati negli ambienti di lavoro per il controllo termico-igrometrico, per il ricambio d’aria generale e per l’abbattimento della concentrazione di eventuali polveri …

Leggi tutto »

Strumenti di difesa, garanzie legali e assicurative in materia di sicurezza sul lavoro

Data: 09/12/2020

PROGRAMMA: E’ indubbio che, in caso di infortunio sul lavoro, l’integrità psicofisica del lavoratore subisca una serie di contraccolpi, naturalmente più o meno pesanti a seconda della gravità degli eventi. Per questo motivo, in caso di mancata osservan …

Leggi tutto »

Il benessere ai tempi del Coronavirus

Data: 06/11/2020

Obiettivi: Fornire tecniche e strumenti per gestire il benessere e lo stress in contesti ignoti; Sviluppare la capacità di osservare i gruppi e anticipare le cause di stress individuandone le principali fonti; Approfondire i temi di salute e sicurezza …

Leggi tutto »

Sicurezza un valore condiviso

Data: 28/10/2020

Sentiamo spesso ripetere che la sicurezza è un valore condiviso, che è un interesse individuale e collettivo, che la mancata sicurezza ha un costo per le aziende e per la società nel suo complesso… Se questo è vero perchè molti RSPP sperimentano ogni g …

Leggi tutto »

La Fabbrica Nera o Black Factory, sai cos’è? Ci aiuti a farla chiudere?

Data: 25/06/2020

Programma del Seminario: Decreti legislativi, direttive, regole aziendali, norme tecniche, procedure, manuali sono argomenti che ci fanno percepire la sicurezza come qualcosa di ostile, difficile da amare e ancora di più, strumento certo per non appass …

Leggi tutto »

Covid-19 La Percezione del rischio

Data: 24/06/2020

OBIETTIVI L’incontro esplora il “fattore umano” della sicurezza, all’origine di oltre l’80% degli infortuni, illustrando le variabili che influenzano la percezione del rischio, ossia ciò che determina il comportamento del lavoratore, al di là del risch …

Leggi tutto »

Training dei Trainer

Dal: 09/06/2020   al: 16/06/2020

Premessa L’emergenza Corona Virus ci ha resi consapevoli, se già non lo eravamo, dell’importanza dell’informazione. Più precisamente, dell’importanza di una corretta informazione. Un’informazione priva di competenza, incomprensibile, superficiale o sov …

Leggi tutto »

Corso Aggiornamento per alimentaristi ai sensi della L.R. n. 11/2003 modificata dalla LR 14/2018

Data: 08/06/2020

Obiettivi del corso: Fornire agli Operatori del Settore Alimentare, Responsabili HACCP ed addetti alla manipolazione degli alimenti la formazione adeguata in materia di igiene alimentare così come previsto dalla L.R. 11/2003 e s.m. e i. Programma del c …

Leggi tutto »

Pillole di sicurezza Maggio

Dal: 08/05/2020   al: 15/05/2020

Continuano le nostre pillole di sicurezza gratuite. Per chi non si fosse mai collegato, si tratta di incontri di approfondimento della durata di circa un’ora su tematiche molto diverse tra loro ma sempre legate al Covid-19.   08.05.2020 ore 15.30/ …

Leggi tutto »

Pillole di sicurezza Maggio

Dal: 30/04/2020   al: 07/05/2020

    30.04.2020 | 12.00 – 13.00 Sorveglianza sanitaria nel Protocollo anti Covid del 24.04 – Nuove misure richiamate nel Protocollo condiviso del 24.04. Il ruolo del medico competente. I mezzi diagnostici per il contenimento del virus (a cura …

Leggi tutto »

Corso Formazione per alimentaristi ai sensi della L.R. n. 11/2003 modificata dalla LR 14/2018

Data: 27/04/2020

Obiettivi del corso: Fornire agli Operatori del Settore Alimentare, Responsabili HACCP ed addetti alla manipolazione degli alimenti la formazione adeguata in materia di igiene alimentare così come previsto dalla L.R. 11/2003 e s.m. e i. Programma del c …

Leggi tutto »

Sicurezza e ancoraggio del carico: direttiva 2014/47/UE e norme tecniche

Data: 27/04/2020

Programma del Corso: La nuova Direttiva 2014/47/UE, in vigore dal 20 maggio 2018, individua “le modalità di effettuazione dei controlli tecnici dei veicoli circolanti sulle strade pubbliche”. In poche parole, sono stati definiti con chiarezza e precisi …

Leggi tutto »

Pillole di sicurezza in streaming

Dal: 06/04/2020   al: 17/04/2020

  Brevi webinar gratuiti  Sarà sempre possibile interagire e fare domande   Lunedì 6 aprile | 11.30-12.30 Prevenzione rischio Coronavirus: la valutazione del rischio biologico e il protocollo anti contagio La Task Force Coronavirus di Studio SAS illust …

Leggi tutto »

Corso Aggiornamento per alimentaristi ai sensi della L.R. n. 11/2003 modificata dalla LR 14/2018

Data: 02/03/2020

Obiettivi del corso: Fornire agli Operatori del Settore Alimentare, Responsabili HACCP ed addetti alla manipolazione degli alimenti la formazione adeguata in materia di igiene alimentare così come previsto dalla L.R. 11/2003 e s.m. e i. Programma del c …

Leggi tutto »

Difettologia di saldatura

Data: 18/02/2020

  DESTINATARI Operatori di saldatura, addetti al controllo qualità, addetti al montaggio e al collaudo.   OBIETTIVI Il corso si rivolge agli operatori di saldatura, o agli addetti al controllo qualità, e si propone di fornire le competenze ne …

Leggi tutto »

Corso Formazione per alimentaristi ai sensi della L.R. n. 11/2003 modificata dalla LR 14/2018

Data: 17/02/2020

Obiettivi del corso: Fornire agli Operatori del Settore Alimentare, Responsabili HACCP ed addetti alla manipolazione degli alimenti la formazione adeguata in materia di igiene alimentare così come previsto dalla L.R. 11/2003 e s.m. e i. Programma del c …

Leggi tutto »

Redazione di manualistica tecnica

Dal: 28/01/2020   al: 04/02/2020

DESTINATARI Ufficio tecnico, ufficio manualistica, ufficio qualità.   OBIETTIVI Il corso affronta gli strumenti teorici e pratici per la redazione di manualistica e documentazione tecnica in generale. Il fine è quello di conoscere e mettere in pra …

Leggi tutto »

Aggiornamento sui recenti sviluppi normativi per la gestione dei prodotti chimici in ambiente di lavoro

Data: 12/12/2019

Programma del Corso: – Obblighi e criticità nell’utilizzo delle Schede dati di sicurezza e degli Scenari Espositivi – L’Allegato VIII del CLP: cos’è il codice UFI (identificatore unico di formula) e cosa significa per l’etichettatura e la SDS – Evoluzi …

Leggi tutto »

L’evoluzione normativa nella sicurezza macchine.

Data: 04/12/2019

POSTI ESAURITI   Corso valido come aggiornamento RSPP, ASPP, Datori di lavoro con incarico diretto di RSPP Obiettivi: Alla luce della continua evoluzione della normativa tecnica di riferimento per la sicurezza delle macchine si propone questo semi …

Leggi tutto »

LA GESTIONE EFFICACE DEL MAGAZZINO

Data: 03/12/2019

Presentazione del corso: Gestire un magazzino è un’attività complessa che prevede diverse fasi di lavorazione e può coinvolgere diverse figure all’interno dell’azienda. Ci sono molti aspetti da considerare e da integrare, che vanno dallo spostamento de …

Leggi tutto »

LETTURA DEL DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE

Data: 11/11/2019

Presentazione del corso: Il disegno tecnico industriale è la forma di comunicazione visiva tra addetti ai lavori che fornisce tutte le informazioni dimensionali e tecnologiche necessarie alla costruzione di lavorazioni meccaniche. Esso fornisce un ling …

Leggi tutto »

Formazione e aggiornamento per alimentaristi ai sensi della L.R. n. 11/2003 modificata dalla LR 14/2018

Data: 03/11/2019

Obiettivi del corso: Fornire agli Operatori del Settore Alimentare, Responsabili HACCP ed addetti alla manipolazione degli alimenti la formazione adeguata in materia di igiene alimentare così come previsto dalla L.R. 11/2003 e s.m. e i. Programma del c …

Leggi tutto »

Formazione e appalti: recenti novità e prossimi sviluppi in materia di salute e sicurezza

Data: 23/10/2019

Obiettivi: La normativa di salute e sicurezza è in costante evoluzione essendo stata recentemente modificata in modo importante dal “decreto del fare”, in attesa di una prossima rivisitazione, prevista dal c.d. “jobs act”. Ciò impone alle aziende e agl …

Leggi tutto »

Formazione e aggiornamento per alimentaristi ai sensi della L.R. n. 11/2003 modificata dalla LR 14/2018

Data: 06/10/2019

Obiettivi del corso: Fornire agli Operatori del Settore Alimentare, Responsabili HACCP ed addetti alla manipolazione degli alimenti la formazione adeguata in materia di igiene alimentare così come previsto dalla L.R. 11/2003 e s.m. e i. Programma del c …

Leggi tutto »

Perché accadono gli infortuni e gli incidenti sul lavoro?

Data: 26/06/2019

Ancora troppo spesso gli infortuni  sono attribuiti alla sfortuna, ad una “tragica fatalità” o ad errori umani di qualche tipo. Questa lettura è spesso frutto di un approccio superficiale, sbrigativo e approssimativo; gli infortuni e gli incidenti, inf …

Leggi tutto »

CORSO LEAD AUDITOR ISO 45001:2018

Data: 28/04/2019

Obiettivi : fornire le conoscenze specifiche relative alle metodologie e alle tecniche di auditing, a fronte delle quali possono essere eseguiti audit di parte prima (audit interni), di parte seconda (audit su fornitori) e di parte terza (audit indipen …

Leggi tutto »

Modello organizzativo ai sensi del D.Lgs. 231/01, sicurezza sul lavoro D. Lgs. 81/08

Data: 11/03/2019

Corso valido come aggiornamento RSPP, ASPP, Datori di lavoro con incarico diretto di RSPP, Dirigenti, Preposti ed RLS. Obiettivi: Da sempre, un nodo cruciale dell’organizzazione della sicurezza ed igiene del lavoro in azienda consiste nell’attribuzione …

Leggi tutto »

Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR): metodologie, norme volontarie e giurisprudenza

Data: 18/12/2018

OBIETTIVI DEL CORSO Il corso ha l’obiettivo di illustrare le metodologie per la valutazione dei rischi supportate dalla normativa tecnica vigente, approfondendo il concetto di valutazione del rischio per mansione. Verrà affrontato l’approccio alla valu …

Leggi tutto »

Il rischio sismico, le strutture e il sisma bonus

Data: 27/11/2018

L’importanza della riclassificazione sismica, attribuita alle nostre zone nel 2006, è emersa con particolare evidenza in seguito ai terremoti del 2012. Le 26 vittime di quei tragici giorni erano, per la maggior parte, lavoratori che stavano operando in …

Leggi tutto »

La valutazione del rischio Paese: da obbligo a opportunità

Dal: 20/11/2018   al: 22/11/2018

Corso valido come aggiornamento RSPP, ASPP, Datori di lavoro con incarico diretto di RSPP, Dirigenti Obiettivi: Lavoratori all’estero? Il DVR deve valutare anche i rischi “ambientali” legati alla situazione geopolitica o alle condizioni sanitarie del P …

Leggi tutto »

Le responsabilità e le deleghe in materia di salute e sicurezza sul lavoro. I più recenti orientamenti giurisprudenziali.

Data: 26/10/2018

Da sempre, un nodo cruciale dell’organizzazione della sicurezza ed igiene del lavoro in azienda consiste nell’attribuzione, al giusto livello funzionale, di idonei poteri atti a garantire un’adeguata gestione dell’obbligo. Le aziende vivono spesso ques …

Leggi tutto »

Presentazione servizi e collaborazione

Data: 16/10/2018

Il 16 ottobre 2018 alle ore 18.30 presso la sede di FAI Emilia in Via Meucci Ruini n.74/L a Reggio Emilia, SAS si presenta. Grazie alla collaborazione nata con FAI Emilia espressione di FAI nelle province di Parma e Piacenza, Studio SAS mette a dispozi …

Leggi tutto »

LA NUOVA ISO 22000:2018

Data: 11/10/2018

Lo standard ISO 22000 “Food safety management systems- Requirements” è lo standard internazionale volontario per la certificazione di Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare. Il 19 giugno 2018 è stata pubblicata la nuova versione ISO 22000:2018 …

Leggi tutto »

SCAFFALATURE INDUSTRIALI: VERIFICHE E MANUTENZIONE

Data: 28/09/2018

La presenza e l’utilizzo delle scaffalature industriali, ed i pericoli ad esse collegati, stanno diventando sempre più argomento d’interesse. In particolare, in seguito agli eventi sismici che hanno colpito diverse zone dell’Italia negli ultimi anni, s …

Leggi tutto »

CORSO LEAD AUDITOR ISO 45001:2018

Dal: 27/09/2018   al: 19/10/2018

Obiettivi : fornire le conoscenze specifiche relative alle metodologie e alle tecniche di auditing, a fronte delle quali possono essere eseguiti audit di parte prima (audit interni), di parte seconda (audit su fornitori) e di parte terza (audit indipen …

Leggi tutto »

MACCHINE, ATTREZZATURE E MANUTENZIONE IN SICUREZZA

Data: 19/09/2018

Destinatari: RSPP di tutti i macrosettori ATECO, ASPP (Art. 32 comma 6 e Accordo Stato-Regioni del 14.02.2006), ASPP, Dirigenti (accordo Stato-Regioni 221 CSR del 21.12.2011), Datori di lavoro con incarico diretto di RSPP, RLS e Preposti Corso valido c …

Leggi tutto »

La valutazione del Rischio Chimico alla luce dei nuovi Regolamenti REACH e CLP

Data: 20/06/2018

Il regolamento REACH (Registration, Evaluation, Authorisation of Chemicals) ha l’obiettivo di assicurare un elevato livello di protezione della salute e dell’ambiente attraverso il miglioramento della conoscenza dei pericoli e dei rischi derivanti da p …

Leggi tutto »

ANALISI ULTIME SENTENZE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: TRA DELEGHE E RESPONSABILITÀ’

Data: 20/06/2018

Da sempre, un nodo cruciale dell’organizzazione della sicurezza ed igiene del lavoro in azienda consiste nell’attribuzione, al giusto livello funzionale, di idonei poteri atti a garantire un’adeguata gestione dell’obbligo. Le aziende vivono spesso ques …

Leggi tutto »

ISO 45001:2018

Data: 01/06/2018

 – POSTI ESAURITI –   La nuova norma internazionale sul sistema di gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. 01/06/2018 ore 9.00-13.00 Presso Hotel Villa Ducale Via del Popolo 35 – angolo Viale Europa, 81, 43122,  Parma  Programma de …

Leggi tutto »

Seminario gratuito ‘Regolamento Europeo 2016/679 GDPR’

Data: 17/05/2018

La nuova normativa Europea (Regolamento UE 2016/679, GDPR) diventerà definitivamente applicabile in via diretta in tutti i paesi UE a partire dal 25 maggio 2018, data in cui dovrà essere garantito il perfetto allineamento al GDPR, pena l’applicazione d …

Leggi tutto »

SCAFFALATURE INDUSTRIALI: VERIFICHE E MANUTENZIONE

Data: 16/05/2018

La presenza e l’utilizzo delle scaffalature industriali, ed i pericoli ad esse collegati, stanno diventando sempre più argomento d’interesse. In particolare, in seguito agli eventi sismici che hanno colpito diverse zone dell’Italia negli ultimi anni, s …

Leggi tutto »

La valutazione del rischio Paese: da obbligo a opportunità

Data: 11/04/2018

Corso valido come aggiornamento RSPP, ASPP, Datori di lavoro con incarico diretto di RSPP, Dirigenti Obiettivi: Lavoratori all’estero? Il DVR deve valutare anche i rischi “ambientali” legati alla situazione geopolitica o alle condizioni sanitarie del P …

Leggi tutto »

Oltre la Privacy, è tempo di Data Protection

Data: 10/04/2018

Non manca molto al giorno in cui il modo di gestire la privacy sarà rivoluzionato dall’avvento del nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali – GDPR. Non ci saranno proroghe, Il testo del GDPR è stato pubblicato nel 2016 e quel gior …

Leggi tutto »

Smart working, lavoro agile

Data: 02/03/2018

Dal 14 luglio 2017 sono entrate in vigore le nuove norme per la sicurezza sul lavoro. L. 22 maggio 2017, n. 81 Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del …

Leggi tutto »

Il GDPR incontra il mondo dello sport

Data: 23/01/2018

Studio S@S srl incontra le associazioni sportive per presentare il nuovo GDPR, che entrerà in vigore a maggio 2018. Viene considerato DATO PERSONALE qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (interessato); si c …

Leggi tutto »

RSPP o Responsabile HSE?

Data: 15/12/2017

RSPP o Responsabile Health Safety and ENVIRONMENT? Questa è la domanda che spesso dovrebbe farsi l’RSPP in aziende di medie o piccole dimensioni, perchè molto spesso è sempre lui ad occuparsi delle tematiche aziendali che hanno un impatto sugli adempim …

Leggi tutto »

PROGETTO RSPP: incontri secondo semestre 2017 a REGGIO EMILIA

Data: 01/12/2017

Anche per il secondo semestre 2017, S@S Sviluppo Ambiente e Sicurezza si è dedicata all’ideazione di corsi di formazione sul tema della salute e sicurezza sul lavoro specificatamente rivolti a RSPP, ASPP e Datori di Lavoro autonominati RSPP. Si tratta …

Leggi tutto »

Loto: lockout, tagout

Data: 01/12/2017

Il LockOut/TagOut (LOTO) è una procedura per la messa in sicurezza delle macchine durante le fasi manutentive che consente di identificare i potenziali pericoli legati al riavvio di una macchinario o alla rimessa in tensione prima di iniziare un interv …

Leggi tutto »

Contenuti e gestione del DVR chimico a seguito dei Regolamenti REACH e CLP

Data: 24/11/2017

Il 1 giugno 2007 è entrato in vigore il Regolamento (CE) n.1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 noto come REACH (acronimo di Registration, Evaluation, Authorisation of Chemicals). Il REACH ha l’obiettivo di assicurare u …

Leggi tutto »

Oltre la Privacy, è tempo di Data Protection

Dal: 21/11/2017   al: 13/12/2017

Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo Regolamento UE sulla Protezione dei Dati. Non manca molto al giorno in cui il modo di gestire la privacy sarà rivoluzionato dall’avvento del nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali – GDPR. …

Leggi tutto »

TO BECOME iso 9001:2015

Data: 28/06/2017

La scadenza del rinnovo dei certificati ISO 9001:2008 si sta avvicinando e con essa la necessità di adeguare il sistema di gestione ai requisiti delle nuove revisioni. Il seminario vuole suggerire un approccio per affrontare la transizione alla nuova n …

Leggi tutto »

PROGETTO RSPP: incontri primo semestre 2017 a PARMA

Dal: 30/03/2017   al: 22/06/2017

SAS Sviluppo Ambiente e Sicurezza dedica, da sempre, particolare attenzione all’ideazione di corsi di formazione sul tema della salute e sicurezza sul lavoro, ricercando tematiche innovative ed aggiornate. L’obiettivo è quello di offrire un servizio ad …

Leggi tutto »

PROGETTO RSPP: incontri primo semestre 2017 a REGGIO EMILIA

Dal: 27/03/2017   al: 16/06/2017

SAS Sviluppo Ambiente e Sicurezza dedica, da sempre, particolare attenzione all’ideazione di corsi di formazione sul tema della salute e sicurezza sul lavoro, ricercando tematiche innovative ed aggiornate. L’obiettivo è quello di offrire un servizio ad …

Leggi tutto »

PROGETTO RSPP A PARMA: settembre-dicembre 2016

Dal: 29/09/2016   al: 15/12/2016

Anche per il secondo semestre del 2016, Studio SAS rinnova la propria programmazione con 4 moduli formativi di alto livello, validi come aggiornamento per RSPP, progettati con cura e affidati a formatori d’esperienza. Tra i moduli proposti, gli RSPP po …

Leggi tutto »

PROGETTO RSPP A REGGIO EMILIA: settembre-dicembre 2016

Dal: 27/09/2016   al: 14/12/2016

Anche per l’ultimo quadrimestre del 2016, Studio SAS rinnova la propria programmazione con 4 moduli formativi di alto livello, validi come aggiornamento per RSPP, progettati con cura e affidati a formatori d’esperienza. Tra i moduli proposti, gli RSPP …

Leggi tutto »

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO E IL NUOVO CODICE DI PREVENZIONE INCENDI

Data: 30/06/2016

Segnaliamo che nel mese di Giugno è in programma un interessante workshop che ha come obiettivo quello di affrontare gli enormi cambiamenti avvenuti nella procedure di prevenzione incendi e nella normativa antincendio, per dare un quadro sintetico dell …

Leggi tutto »

IMPRESA E IMPREVISTI: NON POSSIAMO EVITARLI MA POSSIAMO GESTIRLI CON SISTEMI DI CONTROLLO E SOLUZIONI DI SVILUPPO

Data: 12/05/2016

Con piacere vi segnaliamo che nel mese di Maggio è in programma  il tavolo di lavoro in oggetto. Trattasi di un’iniziativa gratuita, organizzata da TUV RHEINLAND, in cui il nostro Roberto Grisenti partecipa in qualità di relatore. L’incontro si terrà a …

Leggi tutto »

PROGETTO RSPP: INCONTRI A REGGIO EMILIA NEL PRIMO SEMESTRE 2016

Dal: 24/03/2016   al: 27/06/2016

Studio SAS propone, nel primo semestre di questo 2016, un ciclo di 4 moduli formativi di alto livello, ciascuno della durata di 4 ore, validi come aggiornamento per RSPP, progettati con cura e affidati a formatori d’esperienza. Tra i moduli proposti, g …

Leggi tutto »

PROGETTO RSPP: CICLO DI INCONTRI A PARMA NEL PRIMO SEMESTRE DEL 2016

Dal: 26/02/2016   al: 30/06/2016

Anche per il 2016, Studio SAS rinnova la propria programmazione con 5 moduli formativi di alto livello, validi come aggiornamento per RSPP, progettati con cura e affidati a formatori d’esperienza. Tra i moduli proposti, gli RSPP possono liberamente sce …

Leggi tutto »

Guariniello a Reggio Emilia

Data: 10/06/2015

Grande successo per il convego organizzato da Studio S@S al Best Western Classic Hotel di Reggio Emilia, che ha visto come principale relatore il noto magistrato Raffaele Guariniello. L’ultima battuta di Guariniello prima di lasciare l’aula per riprend …

Leggi tutto »

Guariniello a Parma

Dal: 07/11/2014   al: 07/11/2015

Sala gremita  per l’evento organizzato da STUDIO S@S Srl che ha visto la presenza di circa 150 persone. Ecco alcune immagini della giornata. foto da parma.repubblica.it foto da parma.repubblica.it Gazzetta di Parma        

Leggi tutto »
  • Studio SAS
  • Attività e servizi
  • Formazione
  • Eventi e seminari
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti

Sede di Scandiano:
Via Fattori n. 1/H
42019 – Scandiano (Reggio Emilia)
Tel. 0522.851024
Email: info@studiosas.it

Aule didattiche di Reggio Emilia:
Via Grigoris Lambrakis, 7
42122 – Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522.851024

Studio S@S
Presentazione SAS

Formazione
Tutti i corsi in programma

  • Facebook
  • LinkedIn

 

Sede di Parma:
Strada Traversetolo, 20/D
43123 – Parma (PR)
Tel. 0521.1471231
Email: info@studiosas.it

Aule didattiche di Parma:
Via Abbeveratoia 67/C
43126 – Parma
Tel. 0521.1471231

S@S Sviluppo Ambiente e Sicurezza
Via Fattori n. 1/H, 42019 Scandiano (Reggio Emilia)
Tel. 0522-851024 - Email: info@studiosas.it
P.IVA 01823380355, Reg. Imp. RE REA 226914, Cap. Soc. i.v. 15.300,00 €

Site by Black Studio

Informativa Privacy · Privacy Policy · Cookie Policy

/* ----------------------------------------- */ /* Modello di contenuto: Event list item - inizio */ /* ----------------------------------------- */ /* ----------------------------------------- */ /* Modello di contenuto: Event list item - fine */ /* ----------------------------------------- */