
Obiettivi:
- Fornire tecniche e strumenti per gestire il benessere e lo stress in contesti ignoti;
- Sviluppare la capacità di osservare i gruppi e anticipare le cause di stress individuandone le principali fonti;
- Approfondire i temi di salute e sicurezza connessi allo smartworking;
- Definire il ruolo delle emozioni nella gestione di situazione complesse e individuare le attività idonee a contenere il conflitto e la paura e mantenere un clima aziendale positivo.
Contenuti:
- 2020 Odissea nelle aziende: come il virus ha modificato la salute e sicurezza in azienda.
- La tempesta perfetta dello stress: dai bisogni insoddisfatti alla stimolazione di emozioni negative. Come il contesto esterno influenza i comportamenti delle persone sul luogo di lavoro.
- Nuovi modi di lavorare: cosa significa gestione dello stress e benessere organizzativo per i lavoratori da remoto. Lo smartworking e il ruolo della salute e sicurezza.
- Sviluppare il benessere organizzativo in tempo di pandemia: la responsabilità dei ruoli direttivi ed operativi, quali attività implementare o incentivare.
Relatore:
Cristina Braidi, esperta di comunicazione e gestione dei gruppi.
Destinatari:
RSPP di tutti i macrosettori ATECO, ASPP (Art. 32 comma 6 e Accordo Stato-Regioni del 14.02.2006), ASPP, Dirigenti (accordo Stato-Regioni 221 CSR del 21.12.2011), Datori di lavoro con incarico diretto di RSPP, RLS e Preposti
Corso valido come aggiornamento RSPP, ASPP, Datori di lavoro con incarico diretto di RSPP, Dirigenti, RLS, Preposti e Coordinatori della Sicurezza.
Sede:
– Parma
– In modalità streaming
Data:
6 novembre 2020, ore 9-13
Attestato:
Al termine dell’incontro sarà inviato l’attestato di partecipazione.
Quota di partecipazione:
€ 120,00 + iva per Aziende non convenzionate Studio SAS
€ 102,00 + iva per Aziende convenzionate Studio SAS
Note:
Questo corso rientra in un più ampio ciclo di incontri di aggiornamento. Acquistando più moduli è possibile beneficiare di riduzioni di prezzo.