• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Studio SAS

Sviluppo Ambiente Sicurezza

Intestazione destra

  • Chi siamo
    • Studio SAS
    • Staff
  • Attività e servizi
    • Introduzione
    • Sicurezza e salute sul lavoro
    • Ambiente
    • Igiene degli alimenti
    • Sistemi di gestione
    • Privacy
  • Formazione
    • Corsi e sedi
    • Corsi a Parma
    • Corsi a Reggio Emilia
    • Corsi in streaming
    • Calendario corsi generale
  • Notizie
  • Eventi e seminari
  • Info e contatti

Dal 2 agosto 2021 SAS srl si è integrata con Studio Alfa Spa

Studio SAS > Perché accadono gli infortuni e gli incidenti sul lavoro?

Perché accadono gli infortuni e gli incidenti sul lavoro?

Perché accadono gli infortuni e gli incidenti sul lavoro?
Data: 26/06/2019

Ancora troppo spesso gli infortuni  sono attribuiti alla sfortuna, ad una “tragica fatalità” o ad errori umani di qualche tipo.

Questa lettura è spesso frutto di un approccio superficiale, sbrigativo e approssimativo; gli infortuni e gli incidenti, infatti, “non accadono” nel vuoto torricelliano ma sono provocati da qualche causa.

Se si deve prevenirli si deve saper individuare le cause, TUTTE le cause, ed agire su quelle che hanno maggiore possibilità di successo.

Nel tempo, a partire dai primi del ‘900 ad oggi, sono stati sviluppati numerosi modelli causali con l’obiettivo di aiutarci a rispondere alla domanda “perché è successo?” e “come si poteva evitare?”.

Conoscere tali modelli non è un mero esercizio di stile ma un requisito per gestire al meglio la fase di indagine degli eventi che accadono in azienda e le azioni per evitarne il ripetersi.

Il corso ha l’obiettivo di analizzare i principali modelli causali di accadimento degli infortuni e degli incidenti industriali con lo scopo di individuare e raggruppare il complesso di cause che vi stanno alla base. Solo da una comprensione di tutte le cause può infatti originarsi una corretta individuazione delle azioni correttive per evitarne il ripetersi.  Inoltre verranno affrontate le basi teoriche dietro l’analisi dei quasi infortuni (o near miss), l’importanza della loro analisi e semplici strategie per favorirne l’emersione in azienda.

Contenuti:

  • analisi infortunio
  • gestione post infortunio
  • near miss
  • contestazione dell’infortunio
  • sentenze

Destinatari:

RSPP di tutti i macrosettori ATECO, ASPP (Art. 32 comma 6 e Accordo Stato-Regioni del 14.02.2006), ASPP, Dirigenti (accordo Stato-Regioni 221 CSR del 21.12.2011), Datori di lavoro con incarico diretto di RSPP

Data:

26 giugno 2019 dalle 14.00 alle 18.00

Strada Traversetolo 20/D, Parma 43123

Relatore:

Amedeo Tosi, Direzione Industriale – Responsabile Funzione Centrale ambiente, salute e sicurezza di Parmalat SpA

Quota di partecipazione:
€ 120,00 + iva per Aziende non convenzionate Studio SAS
€ 102,00 + iva per Aziende convenzionate Studio SAS

Allegati

  • Scheda-di-iscrizione-2019-05-1 (71 KB)

Barra laterale primaria

  • Studio SAS
  • Attività e servizi
  • Formazione
  • Eventi e seminari
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti

Sede di Scandiano:
Via Fattori n. 1/H
42019 – Scandiano (Reggio Emilia)
Tel. 0522.851024
Email: info@studiosas.it

Aule didattiche di Reggio Emilia:
Via Grigoris Lambrakis, 7
42122 – Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522.851024

Studio S@S
Presentazione SAS

Formazione
Tutti i corsi in programma

  • Facebook
  • LinkedIn

 

Sede di Parma:
Strada Traversetolo, 20/D
43123 – Parma (PR)
Tel. 0521.1471231
Email: info@studiosas.it

Aule didattiche di Parma:
Via Abbeveratoia 67/C
43126 – Parma
Tel. 0521.1471231

S@S Sviluppo Ambiente e Sicurezza
Via Fattori n. 1/H, 42019 Scandiano (Reggio Emilia)
Tel. 0522-851024 - Email: info@studiosas.it
P.IVA 01823380355, Reg. Imp. RE REA 226914, Cap. Soc. i.v. 15.300,00 €

Site by Black Studio

Informativa Privacy · Privacy Policy · Cookie Policy

/* ----------------------------------------- */ /* Modello di contenuto: Evento - inizio */ /* ----------------------------------------- */ /* ----------------------------------------- */ /* Modello di contenuto: Evento - fine */ /* ----------------------------------------- */