
Anche per il 2016, Studio SAS rinnova la propria programmazione con 5 moduli formativi di alto livello, validi come aggiornamento per RSPP, progettati con cura e affidati a formatori d’esperienza.
Tra i moduli proposti, gli RSPP possono liberamente scegliere di frequentarne uno solo o più di uno, beneficiando anche di riduzioni di prezzo in caso di acquisti multipli. I relatori sono sia tecnici e formatori senior di Studio SAS, sia professionisti esterni, conosciuti e stimati per la loro specifica esperienza in materia di sicurezza sul lavoro.
Tra i prossimi incontri in programma a Parma vi segnaliamo:
- 26 Febbraio 2016 – La sicurezza nella manutenzione di impianti e attrezzature. Il doppio impegno del manutentore: garantire sicurezza ed operare nella propria sicurezza.
- 30 Marzo 2016 – L’evoluzione delle norme volontarie: soluzioni e prospettive di miglioramento.
Come influisce sulla sicurezza sul lavoro il nuovo approccio alla valutazione dei rischi. - 27 Aprile 2016 – Consultazione del medico competente e del RSPP nella stesura del documento di valutazione dei rischi e nell’attribuzione della mansione in considerazione dei giudizi di idoneità.
- 31 Maggio 2016 – Le responsabilità in materia di salute e sicurezza sul lavoro: equilibrio tra posizione di garanzia della catena aziendale e oneri organizzativi in capo alla società.
- 30 Giugno 2016 – La Valutazione del rischio incendio e il nuovo Codice di Prevenzione Incendi: cosa cambia e quali opportunità per le aziende.
Qui a fianco potete scaricare il programma dettagliato con i contenuti dei seminari e la scheda di iscrizione.
Per info: elisa.ferretti@studiosas.it cell. 3703120491