
Corso valido come aggiornamento RSPP, ASPP, Datori di lavoro con incarico diretto di RSPP, Dirigenti, RLS, Preposti e Coordinatori per la sicurezza
Premessa:
Il RSPP svolge un ruolo strategico a livello manageriale all’interno dell’azienda. Può essere interno o esterno a seconda delle realtà aziendali ma svolgendo un ruolo di supporto informativo al servizio del Datore di Lavoro arriva ad avere una responsabilità penale in concorso colposo ormai consolidato dalla giurisprudenza di cassazione. Inoltre nel suo ruolo collabora con l’Organismo di Vigilanza per le aziende dotate di un Modello 231. Nella valutazione dell’efficace attuazione del Modello 231, il ruolo e soprattutto il comportamento del RSPP determina una maggior o minor probabilità di tenuta del Modello e di conseguenza la responsabilità 231 dell’azienda.
Contenuti:
- Ruolo del RSPP nella sua accezione moderna del termine
- Rapporto del RSPP con l’OdV
- Flussi informativi in materia di salute e sicurezza
- Efficace attuazione del Modello 231 e ruolo del RSPP
- Analisi delle principali sentenze
- Modello ex art.30 D.Lgs.81/08, Modello 231 ed RSPP
Obiettivi:
Analizzare il ruolo e i comportamenti del RSPP dimostrando come possono incidere sulla tenuta del Modello 231 di fronte ad una condanna della società.
Formatore:
Roberto Grisenti
RSPP presso importanti aziende, svolge il ruolo di Organismo di Vigilanza ex D. Lgs.231/01 per diverse società da piccole e medie e importanti realtà nazionali.
Destinatari:
RSPP di tutti i macrosettori ATECO, ASPP (Art. 32 comma 6 e Accordo Stato-Regioni del 14.02.2006), Dirigenti (accordo Stato-Regioni 221 CSR del 21.12.2011), Datori di lavoro con incarico diretto di RSPP, RLS, Preposti, Coordinatori per la sicurezza.
Per queste figure saranno rilasciati crediti formativi.
Durata:
4 ore
Data:
6 dicembre 2021, ore 14-18
Sede:
Aula di Parma
Quota di adesione:
€ 120 + IVA
Sconto 15% per aziende con contratto di assistenza SAS
Attestato:
Al termine dell’incontro, previo superamento della verifica finale di apprendimento, sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Note:
Questo corso rientra in un più ampio ciclo di corsi di formazione e aggiornamento (Progetto Health & Safety, allegato).
Acquistando più corsi dello stesso Progetto o partecipando più persone della stessa azienda è possibile accedere ad ulteriori scontistiche.
Info: formazione@studiosas.it