• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Studio SAS

Sviluppo Ambiente Sicurezza

Intestazione destra

  • Chi siamo
    • Studio SAS
    • Staff
  • Attività e servizi
    • Introduzione
    • Sicurezza e salute sul lavoro
    • Ambiente
    • Igiene degli alimenti
    • Sistemi di gestione
    • Privacy
  • Formazione
    • Corsi e sedi
    • Corsi a Parma
    • Corsi a Reggio Emilia
    • Corsi in streaming
    • Calendario corsi generale
  • Notizie
  • Eventi e seminari
  • Info e contatti

Dal 2 agosto 2021 SAS srl si è integrata con Studio Alfa Spa

Studio SAS > SCAFFALATURE INDUSTRIALI: VERIFICHE E MANUTENZIONE

SCAFFALATURE INDUSTRIALI: VERIFICHE E MANUTENZIONE

SCAFFALATURE INDUSTRIALI: VERIFICHE E MANUTENZIONE
Data: 28/09/2018

La presenza e l’utilizzo delle scaffalature industriali, ed i pericoli ad esse collegati, stanno diventando sempre più argomento d’interesse.
In particolare, in seguito agli eventi sismici che hanno colpito diverse zone dell’Italia negli ultimi anni, si pone l’accento sulla necessità di conformità, controllo e verifica periodica delle scaffalature industriali secondo quanto disciplinato dagli artt. 70 e 71 del D.lgs 81/08 in riferimento agli obblighi previsti a carico del Datore di Lavoro.
È necessaria la tenuta di apposito libretto di manutenzione o registro dei controlli a corredo della documentazione tecnica prevista da conservare in Azienda a disposizione degli Organi di Vigilanza e Controllo.
In questo incontro affronteremo inoltre il tema delle verifiche periodiche eseguite secondo la recente UNI EN 15635 che definisce, in particolare, la manutenzione necessaria, il calcolo della portata e gli aspetti relativi alla sismoresistenza.

Contenuti del workshop:
– Le verifiche periodiche delle scaffalature industriali alla luce della UNI EN 15635
– La manutenzione delle scaffalature industriali
– Il calcolo della portata
– Gli aspetti legati alla sismoresistenza

Relatore:

Ing. Daniele Bartoli

Quota di partecipazione:

€ 65,00 + IVA per persona

Data:

28/09/2018 ore 14.30-17.30

Luogo:

Centro Corsi, via Lambrakis 7 Reggio Emilia

Allegati

  • Scheda di iscrizione 2018 (297 KB)

Barra laterale primaria

  • Studio SAS
  • Attività e servizi
  • Formazione
  • Eventi e seminari
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti

Sede di Scandiano:
Via Fattori n. 1/H
42019 – Scandiano (Reggio Emilia)
Tel. 0522.851024
Email: info@studiosas.it

Aule didattiche di Reggio Emilia:
Via Grigoris Lambrakis, 7
42122 – Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522.851024

Studio S@S
Presentazione SAS

Formazione
Tutti i corsi in programma

  • Facebook
  • LinkedIn

 

Sede di Parma:
Strada Traversetolo, 20/D
43123 – Parma (PR)
Tel. 0521.1471231
Email: info@studiosas.it

Aule didattiche di Parma:
Via Abbeveratoia 67/C
43126 – Parma
Tel. 0521.1471231

S@S Sviluppo Ambiente e Sicurezza
Via Fattori n. 1/H, 42019 Scandiano (Reggio Emilia)
Tel. 0522-851024 - Email: info@studiosas.it
P.IVA 01823380355, Reg. Imp. RE REA 226914, Cap. Soc. i.v. 15.300,00 €

Site by Black Studio

Informativa Privacy · Privacy Policy · Cookie Policy

/* ----------------------------------------- */ /* Modello di contenuto: Evento - inizio */ /* ----------------------------------------- */ /* ----------------------------------------- */ /* Modello di contenuto: Evento - fine */ /* ----------------------------------------- */